Buon giorno, mio padre di 61 anni è stato affetto 10 anni fa da una leucemia acuta, trattato con ARA C per tre volte ha avuto una remissione completa, e quindi considerato guarito. A distanza di 10 anni gli è stata diagniosticata una ricaduta di lam m4. E’ stato trattato con gli stessi metodi, e con i primi 2 cicli ha avuto una remissione completa, poi ha avuto una grave forma di infezione polmonare dovuta a aspergillus,e non hanno potuto ripetere la terapia di consolidamento.
A distanza di 5 mesi il quadro polmonare è notevolmente migliorato ma presenta delle petecchie cutanee molto grosse, 36% di monociti 81000 piastrine 3600 globuli rossi e un grosso numero di globuli bianchi 20000. Cosa mi consigliate di fare e che prospettive di vita a mio padre? ringrazio tutto lo staff.
Anonimo
Risposta
Purtroppo i dati attuali sembrano indicare una seconda recidiva della leucemia, il chè rende molto grave la prognosi per il paziente. L’età (spero comunque 61 anni adesso e non all’esordio 10 anni fa) e la recente infezione aspergillare peggiorano ulteriormente le aspettative di vita, che potrebbero essere limitate a pochi mesi anche se vi fossero le condizioni per fare un nuovo tentativo terapeutico. Chi lo ha seguito finora è il miglior giudice della possibilità di iniziare di nuovo una chemioterapia, con tutti i relativi rischi e gli effetti negativi sulla qualità di vita, per cercare di ottenere una nuova remissione della leucemia, piuttosto che limitarsi ad una terapia di contenimento e di supporto, che possa mitigare i disturbi senza tuttavia incidere sul decorso della leucemia. A parziale supporto posso dire che l’infezione aspergillare ha oggi terapie così efficaci che non dovrebbe costituire un problema insormontabile e che fra le eventuali terapie da prendere in considerazione vi potrebbe essere anche il Mylotarg, un farmaco relativamente nuovo e forse meno tossico di molti antiblastici, anche se mancano per ora studi adeguati che ne abbiano paragonato l’efficacia rispetto alla chemioterapia convenzionale.
Con molti auguri.
